- Non disponibile
Portagrissini argento 800 stile Impero
elegante porta grissini in argento in stile Impero. In eccellenti condizioni generali.
Referenza: SKU137
Specchi Veneziani con vetro di Murano lavorato e specchio con incise figure settecentesche. Ogni specchio ha il supporto per due candele.
Coppia specchi portacandele veneziani in vetro e specchio. In uno specchio è raffigurata una dama e nell’altro un damerino in abiti settecenteschi, ogni specchio ha 2 portacandele.
La cornice degli specchi è decorata con fiori di vetro e cannule in vetro a spirale.
In eccellenti condizioni, lo specchio col damerino ha un portacandele sbeccato, come si vede in foto.
Epoca: fine 800 primo 900.
Misure: altezza cm 34, profondità massima con portacandele cm 10; larghezza cm 22
Specchi Veneziani con vetro di Murano lavorato e specchio con incise figure settecentesche. Ogni specchio ha il supporto per due candele.
elegante porta grissini in argento in stile Impero. In eccellenti condizioni generali.
servizio per una persona, porcellana ungherese Herend. in perfette condizioni generali.
elegante zuccheriera con coperchio finemente lavorata. Peso gr. 160.
Piatto quadrato e ciotola rotonda in ceramica di Nove, manifattura di Zanolli & Sebellin, con marchio di attribuzione sul fondo. Designer Pompeo Pianezzola.
China su carta rossa, raffigurante Flora Selinunte e una anonima donzella. Il quadro è datato 1976 e firmato Tono Zancanaro.
scultura tribale africana
Serigrafia materica su tela di un dipinto di Renato Guttuso.
ciotola grande in argento 800, grammi 607.
Senza alcun difetto.
6 cucchiaini in argento 800 in stile inglese completi di custodia in panno.
Caffettiera in argento, semplice e minimale nella forma e molto elegante. Con manico in legno di ebano.
Abat-jour in vetro di Murano di colore nero, con paralume nero. Perfettamente funzionante.
i bicchieri sono colorati con inclusioni in oro e la tipica Murrina.
del primo 900, servizio di 11 bicchieri in cristallo di colore verde. I bicchieri facevano parte delle stoviglie in uso all'Hotel Storione inaugurato il 3 giugno 1905 nel centro di Padova. Un inno alla bellezza, alla raffinatezza ed espressione della gioia di vivere della Belle Epoque. Edificio in stile Liberty, angoli stondati, ed eleganti ringhiere in ferro battuto. L'artista Cesare Laurenti fu incaricato di decorare le sale principali del ristorante.
Lo Storione chiuse i battenti nel 1962 quando l'Amministrazione comunale del tempo, stabilì che in quel luogo doveva sorgere una banca su progetto di Giò Ponti.
Elegante e raffinata zuccheriera finemente lavorata, in argento 800. Completa di coperchio.
Gadget gonfiabile della mitica Susanna tutta panna, formaggino spalmabile della Invernizzi.
per una mise en place raffinata ed elegante